
Visita neurochirurgica palermo
La visita neurochirurgica è lo strumento diagnostico per patologie del sistema nervoso centrale e periferico o disturbi a carico della colonna vertebrale, che ne compromettono il funzionamento tanto da richiedere l’intervento chirurgico.
L’intervento chirurgico viene tenuto in considerazione in alcuni casi specifici:
- Se c’è un rischio di perdita definitiva della funzione
- Se la sintomatologia correlata alla patologia non viene risolta mediante l’applicazione di trattamenti conservativi, anzi diventa progressivamente ingravescente
Le principali patologie di pertinenza neurochirurgica:
- Malformazioni vascolari intracraniche (aneurisma cerebrale, malformazioni arterovenose, etc.)
- Emorragie cerebrali
- Tumori cerebrali, vertebro-midollari, tumori dei nervi periferici
- Gravi stenosi congenite o acquisite del canale midollare
- Grave sindrome da compressione da ernia discale
Il neurochirurgo a completamento dell’indagine diagnostica potrà richiedere al paziente l’integrazione con ulteriori esami strumentali (Risonanza magnetica, Tac, elettromiografia, elettroneurografia, etc.), ed in ultimo darà indicazioni al paziente sulla più idonea modalità di trattamento.
Med&fisio blog
La tendinopatia rotulea: prima fase di trattamento con la nuova tecnologia Laser Hiro TT.
La tendinopatia rotulea:prima fase di trattamento con la nuovatecnologia Laser Hiro TTLa...
La spalla del pallanuotista
La spalla del pallanuotistaLa pallanuoto è lo sport in cui la spalla è il distretto corporeo che...
Terapia manuale con fibrolisori: il caso clinico di Salvatore
Terapia manuale con fibrolisori: il caso clinico di SalvatoreLa Fibrolisi Diacutanea IATMS è una...