convenzione con il servizio sanitario regionale (ssr) palermo
Le prestazioni sanitarie definite essenziali sono garantite dal Servizio sanitario Regionale a titolo gratuito o con partecipazione alla spesa (ticket), nelle forme e secondo le modalità previste dalla legislazione vigente. Inoltre, attraverso il sistema delle esenzioni, nel rispetto del principio di solidarietà, si consente ai cittadini, che per condizioni di reddito o di malattia vivono in situazioni di fragilità, di accedere al servizio senza oneri di spesa.
Le prestazioni che noi eroghiamo in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale (SSR) sono:
- Visita Fisiatrica
- Servizi Riabilitativi
La visita fisiatrica ha lo scopo di valutare la disabilità, fare diagnosi e stabilire il percorso di cura e riabilitazione della disabilità.
La disabilità può essere conseguente a:
- Artrosi;
- Osteoporosi;
- Patologie reumatiche;
- Patologie infiammatorie e/o post-traumatiche;
- Patologie della colonna vertebrale (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, cruralgia, etc.)
- Patologie di origine neurologica (cioè riguardanti il sistema nervoso centrale e periferico)
I servizi di riabilitazione includono i piani riabilitativi (PR) di seguito descritti:
- PR 1 DISABILITÀ CONSEGUENTI A PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE POLIDISTRETTUALE POST-ACUTE E CRONICHE
- PR 2 DISABILITÀ CONSEGUENTI A PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE MONODISTRETTUALE POST-ACUTE E CRONICHE
- PR 3 DISABILITÀ CONSEGUENTI A PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO POLIDISTRETTUALE POST-ACUTE E CRONICHE
- PR 4 DISABILITÀ CONSEGUENTI A PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO MONODISTRETTUALE POST-ACUTE E CRONICHE
- PR 5 DISABILITÀ SECONDARIE A PATOLOGIE OSTEOMIOARTICOLARI POST-TRAUMATICHE E INFIAMMATORIE MONODISTRETTUALI E POLIDISTRETTUALI
- PR 6 DISABILITÀ SECONDARIE A PATOLOGIE OSTEOMIOARTICOLARI DEGENERATIVE MONODISTRETTUALI E POLIDISTRETTUALI
- PR 7 DISABILITÀ CONSEGUENTI AD ESITI DI GRAVI USTIONI E INTERVENTI CHIRURGICI O DI TIPO DEMOLITIVO
- PR 8 DISABILITÀ CONSEGUENTI A PATOLOGIE INTERNISTICHE: CARDIOLOGICHE-ANGIOLOGICHE – RESPIRATORIE- VESCICALI
- PR 9 TRATTAMENTO DEI PARAMORFISMI O DISMORFISMI NELL’ETÀ EVOLUTIVA
Ad ogni piano riabilitativo è assegnato un codice che si differenzia dagli altri in base alla diagnosi di riferimento. Il medico specialista (fisiatra), non il medico curante, ha il compito di scrivere nel dettaglio l’elenco di prestazioni da includere all’interno di un progetto riabilitativo.
Il cittadino accede al servizio sanitario regionale previa richiesta di visita fisiatrica primo accesso da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) o del Pediatra di Libera Scelta (PLS). Successivamente, ove necessario, il paziente potrà accedere ai servizi riabilitativi solo ed esclusivamente su indicazione medico specialistica.
Contatta il nostro personale dedicato:
3667526864
convenzionato@centromedicomantia.it