EMICRANIAfisioterapia palermo

Cos’è l’Emicrania?

L’emicrania è un tipo di cefalea (termine tecnico per indicare il mal di testa) che presenta un’altissima prevalenza, si stima infatti che ne sia affetto circa il 10% della popolazione mondiale. 

Questa condizione è caratterizzata da episodi ricorrenti di cefalea di elevata intensità, spesso di tipo pulsante e unilaterale, cui si associano sintomi caratteristici come nausea (a volte vomito) e fastidio a luci e rumori. 

Tali episodi sono fortemente invalidanti e possono durare da alcune ore fino ad anche 3 giorni, costituendo un serio problema per la società, in quanto le persone più colpite sono adulti che vanno dai 20 ai 50 anni, cioè le fasce d’età lavorativa. In alcune condizioni, gli episodi di cefalea possono essere più frequenti, come in periodi stressanti della vita o, nella donna, durante il ciclo mestruale.

Quali sono i fattori che determinano l’emicrania?

In alcune persone, gli attacchi possono essere scatenati da svariati fattori, come il freddo, il vento o alcuni cibi e bevande come latticini e vino rosso.
In alcuni casi gli attacchi di emicrania iniziano nella porzione posteriore del collo, associandosi a irrigidimento dello stesso, per poi irradiarsi e coinvolgere tutta la testa; in tali casi alcune persone (anche giovani) pensano di soffrire di “cervicalgia” e si sottopongono ad esami diagnostici come Rx o RM cervicale, ma, in realtà, non si tratta altro che di un episodio di emicrania che si manifesta nel modo suddetto.

Identificare l’emicrania per prevenire che si cronicizzi:

Il primo passo è la visita neurologica: è molto importante arrivare a una diagnosi corretta di emicrania, poiché, se non viene trattata con farmaci specifici, potrebbe peggiorare nel tempo, con attacchi sempre più frequenti, fino a raggiungere la condizione di emicrania cronica, più difficile da gestire. 

Fortunatamente, esistono numerose terapie efficaci per ridurre il numero e l’intensità degli episodi di cefalea e tenere a bada questa condizione.