da Comunicazione Sanitaria | Feb 6, 2025 | Fisiatria, onde d'urto, Tecarterapia
onde d’urto focali nella fasciopatia plantare La fascite plantare è una condizione comune e spesso invalidante, essa deriva da un processo cronico degenerativo che coinvolge l’aponeurosi plantare in particolare a livello inserzionale, ovvero a livello della...
da Comunicazione Sanitaria | Feb 6, 2025 | Sport, Tecarterapia, terapie strumentali
La spalla del pallanuotista La pallanuoto è lo sport in cui la spalla è il distretto corporeo che più va incontro a traumi con conseguenti ripercussioni su ossa, muscoli, tendini e legamenti. Quali sono le criticità che espongono un pallanuotista a frequenti infortuni...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | idrochinesiterapia, posturale, Tecarterapia
Il ruolo della tecarterapia nella lombalgia La tecarterapia ha un ruolo chiave nei percorsi terapeutici che mirano alla cura del più comune mal di schiena (e di gran parte delle patologie della colonna lombare), percorsi terapeutici in cui può essere associata ad...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | artrosi, Fisiatria, Osteoporosi, Tecarterapia
mal di schiena e lombalgia Almeno l’80% della popolazione mondiale soffre di mal di schiena e questo disturbo è tale da costringere chi ne è affetto a rivolgersi ad uno specialista. Giovani, anziani, sportivi e no, lamentano mal di schiena, un male ‘moderno’ che crea...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | fisiatria interventistica, Sport, Tecarterapia
DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA: il trauma più frequente e il più trascurato La distorsione della caviglia è il più frequente degli infortuni a carico dell’arto inferiore e si associa sempre a trauma (tra le cause più frequenti: cambi di direzione, atterraggio scorretto...