da Comunicazione Sanitaria | Feb 6, 2025 | artrosi, Sport, terapie strumentali
La tendinopatia rotulea:prima fase di trattamento con la nuovatecnologia Laser Hiro TT La tendinopatia rotulea, nota anche come ginocchio del saltatore, è una condizione patologica, infiammatoria o degenerativa a carico del tendine rotuleo, tendine del ginocchio che...
da Comunicazione Sanitaria | Feb 6, 2025 | Sport, Tecarterapia, terapie strumentali
La spalla del pallanuotista La pallanuoto è lo sport in cui la spalla è il distretto corporeo che più va incontro a traumi con conseguenti ripercussioni su ossa, muscoli, tendini e legamenti. Quali sono le criticità che espongono un pallanuotista a frequenti infortuni...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | casi clinici, idrochinesiterapia, terapie strumentali
“A 40 anni non riesco più a camminare e anche lavorare è diventato impossibile” Il caso clinico di Francesca Un infortunio accidentale con severa compromissione di entrambi i piedi, tre mesi di dolore, un’iniziale diagnosi sbagliata e tanta frustrazione:...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | artrosi, Neurologia, terapie strumentali
La Sindrome del Tunnel Carpale La sindrome del tunnel carpale è una condizione molto frequente (colpisce circa il 5% della popolazione mondiale). Quali sono i segni e i sintomi ad essa correlati? formicolii (parestesie) e intorpidimento alle prime quattro dita della...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | casi clinici, Fisiatria, terapie strumentali
La riabilitazione post-chirurgica della mano Riabilitare la mano dopo un intervento chirurgico è tra i compiti più complessi che vengono affidati ad un fisioterapista. Riabilitare la mano non significa soltanto provare a recuperare una funzione persa, ma significa...