da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | Uncategorized
“A 40 anni non riesco più a camminare e anche lavorare è diventato impossibile” Il caso clinico di Francesca Un infortunio accidentale con severa compromissione di entrambi i piedi, tre mesi di dolore, un’iniziale diagnosi sbagliata e tanta frustrazione:...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | Uncategorized
Lesione del Legamento Crociato anteriore tra fisioterapia e chirurgia Cos’è il legamento crociato anteriore? Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno tra i quattro legamenti più importanti del ginocchio, e insieme al legamento crociato posteriore (LCP) ha la...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | Uncategorized
La riabilitazione post-chirurgica della mano Riabilitare la mano dopo un intervento chirurgico è tra i compiti più complessi che vengono affidati ad un fisioterapista. Riabilitare la mano non significa soltanto provare a recuperare una funzione persa, ma significa...
da Comunicazione Sanitaria | Gen 3, 2025 | Uncategorized
DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA: il trauma più frequente e il più trascurato La distorsione della caviglia è il più frequente degli infortuni a carico dell’arto inferiore e si associa sempre a trauma (tra le cause più frequenti: cambi di direzione, atterraggio scorretto...